cristiangcel

  • en
  • Chi sono
  • Libri
  • Posts
  • Snowflake

Posts

settembre 28, 2025

Giornata per l'aborto sicuro: firmare non basta, ora scriviamo all'UE

Immagine promozionale della campagna - di My Voice My Choice, fair use

Oggi, 28 settembre, ricorre la Giornata internazionale per l’aborto sicuro: un diritto che l’OMS, in modo inequivocabile, definisce un componente essenziale del diritto alla salute e la cui mancanza viola una serie di diritti umani fondamentali.

L’anno scorso, con determinazione e con l’obiettivo di migliorare le condizioni delle donne nell’UE, ho sostenuto e condiviso attivamente – sia nella vita reale che in quella digitale – la campagna per l’accesso all’aborto sicuro “My Voice My Choice”. Questa iniziativa ha raccolto oltre 1 milione e 100mila firme, diventando la petizione UE con la crescita più rapida della sua storia.

leggi di più
gennaio 15, 2025

Bibbia a Scuola: l'ennesimo attacco alla laicità ed alla libertà di culto

Photowalk nel Distretto di Bixiga, San Paolo, Brasile, organizzato da André Douek. - di Cristine, CC BY-NC 2.0

Un quarto del ventunesimo secolo è passato, ma c’è chi si ostina a indottrinare le giovani menti: roba da medioevo, si direbbe, ma non è così. Insegnare la Bibbia e introdurre le benedizioni mattutine a scuola, in un mondo mutevole dove sono necessarie nuove materie e un approccio razionale ai programmi scolastici, è la nuova idea strampalata di scuola italiana proposta dai “sovranisti” nostrani.

leggi di più
dicembre 22, 2024

Aggirare la censura e comunicare in modo anonimo attraverso TOR

Tor Browser che naviga la pagina principale del Tor Project in Ubuntu 12.04. - di Tor Project, CC BY 3.0 US

Nell’era dell’informazione in cui viviamo, i dati viaggiano incessantemente attraverso i sistemi di telecomunicazione. Internet ha un ruolo fondamentale nel garantire il libero accesso ai contenuti che desideriamo e nella libertà di esprimere le nostre opinioni: tuttavia, il “grande fratello” — governi o società — cercano in ogni modo di limitare la libertà in rete. Oggi, grazie a strumenti come TOR, è possibile sfuggire alla censura e al tracciamento online, mantenendo l’anonimato.

leggi di più
ottobre 1, 2024

My Voice My Choice: quando la legge 194 non è sufficiente

Immagine promozionale della campagna - di My Voice My Choice, fair use

Garantire in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea un accesso libero e sicuro all’aborto, offrendo supporto economico alle donne che ne hanno bisogno, è l’obiettivo della campagna “My Voice My Choice”. In occasione della Giornata mondiale per l’aborto sicuro, l’iniziativa ha ottenuto un sostegno senza precedenti sia in Italia che in tutta Europa.

leggi di più
agosto 23, 2024

Sbattezzo: l'atto di liberarsi dalle catene dell'imposizione religiosa

Attivisti UAAR alla commemorazione della Presa di Roma del 2014 - di Sergio D'Afflitto, CC BY-SA 4.0

In un mondo realmente libero, la scelta di appartenere ad un culto dovrebbe essere qualcosa di desiderato e non imposto da altri. Tuttavia il battesimo, rito imposto nei primi attimi di vita dove la persona non può prendere decisioni, rimane un esempio attuale di forzatura ed imposizione religiosa. Sbattezzarsi diventa un atto non solo di liberazione ma un atto politico essenziale in uno stato come quello Italiano sottomesso dalle inferenze religiose vaticane in politica e società.

leggi di più
luglio 17, 2024

Il Copyright: un relitto dell'era analogica in un era digitale

Una foto dai quartieri generali dell'Internet Archive - di Nemo Bis, CC BY-SA 3.0 Unported

In un’epoca come la nostra, in cui buona parte delle opere umane è accessibile digitalmente, il copyright diventa uno strumento limitante, poiché non si adatta alle esigenze odierne: la rapidità con cui le informazioni vengono condivise e diffuse, unita alla facilità di accesso e replicazione, mette in discussione i tradizionali concetti di proprietà intellettuale.

leggi di più
Mastodon 🄯 cristiangcel – Salvo diversa indicazione, soggetto a licenza CC BY-NC-ND 4.0