Giornata per l'aborto sicuro: firmare non basta, ora scriviamo all'UE
Oggi, 28 settembre, ricorre la Giornata internazionale per l’aborto sicuro: un diritto che l’OMS, in modo inequivocabile, definisce un componente essenziale del diritto alla salute e la cui mancanza viola una serie di diritti umani fondamentali.
L’anno scorso, con determinazione e con l’obiettivo di migliorare le condizioni delle donne nell’UE, ho sostenuto e condiviso attivamente – sia nella vita reale che in quella digitale – la campagna per l’accesso all’aborto sicuro “My Voice My Choice”. Questa iniziativa ha raccolto oltre 1 milione e 100mila firme, diventando la petizione UE con la crescita più rapida della sua storia.
By cristiangcel
leggi di piùBibbia a Scuola: l'ennesimo attacco alla laicità ed alla libertà di culto
Un quarto del ventunesimo secolo è passato, ma c’è chi si ostina a indottrinare le giovani menti: roba da medioevo, si direbbe, ma non è così. Insegnare la Bibbia e introdurre le benedizioni mattutine a scuola, in un mondo mutevole dove sono necessarie nuove materie e un approccio razionale ai programmi scolastici, è la nuova idea strampalata di scuola italiana proposta dai “sovranisti” nostrani.
By cristiangcel
leggi di piùAggirare la censura e comunicare in modo anonimo attraverso TOR
Nell’era dell’informazione in cui viviamo, i dati viaggiano incessantemente attraverso i sistemi di telecomunicazione. Internet ha un ruolo fondamentale nel garantire il libero accesso ai contenuti che desideriamo e nella libertà di esprimere le nostre opinioni: tuttavia, il “grande fratello” — governi o società — cercano in ogni modo di limitare la libertà in rete. Oggi, grazie a strumenti come TOR, è possibile sfuggire alla censura e al tracciamento online, mantenendo l’anonimato.
By cristiangcel
leggi di più